
Menopausa
Scegli una skincare studiata per la menopausa e prenditi cura della tua pelle ogni giorno.
Guida completa alla cura e alla skincare
Pelle in menopausa
Cos’è la menopausa e perché influenza la pelle
La menopausa è una fase naturale della vita femminile che porta con sé importanti cambiamenti ormonali. Tra questi, la riduzione degli estrogeni ha un impatto diretto sulla salute e sull’aspetto della pelle.
Con la diminuzione del 17-beta-estradiolo, la pelle perde parte della sua naturale capacità di trattenere acqua e collagene. Questo si traduce in:
- maggiore secchezza e fragilità cutanea;
- rilassamento della pelle con perdita di tono ed elasticità;
- comparsa di macchie scure e discromie dovute a una minore protezione dai raggi UV;
- rallentamento dei processi di rigenerazione cellulare.
In altre parole, la pelle in menopausa diventa più sensibile e necessita di una skincare mirata, che la protegga, la idrati e la aiuti a ritrovare luminosità e compattezza.
Skincare in menopausa: cosa serve davvero
Le basi per una pelle sana e protetta
La cura della pelle in menopausa deve essere personalizzata e puntare a tre obiettivi principali:
- Idratare in profondità – per contrastare secchezza e rughe sottili.
- Proteggere dai raggi UV – per prevenire le macchie cutanee e l’invecchiamento precoce.
- Rinforzare la barriera cutanea – per difendere la pelle dalle aggressioni esterne.
Una corretta skincare menopausa si basa su prodotti ricchi di:
- acido ialuronico, che trattiene l’acqua e mantiene la pelle elastica;
- collagene e peptidi, che sostengono la struttura cutanea;
- vitamine antiossidanti (C, E) per contrastare i radicali liberi;
- lipidi e ceramidi, essenziali per ricostruire il film idrolipidico;
- filtri solari anche nei mesi invernali.
Routine viso in menopausa: passo dopo passo
Mattina
- Detersione delicata con un detergente non aggressivo.
- Siero idratante con acido ialuronico.
- Crema giorno nutriente e protettiva con SPF.
- Nebbia idratante da vaporizzare durante la giornata per mantenere la pelle fresca e idratata.
Sera
- Detersione accurata per eliminare trucco e impurità.
- Siero rigenerante con collagene o peptidi.
- Crema notte ricca che nutre e ripara durante il sonno.
Prodotti consigliati per la pelle in menopausa
Per rispondere alle esigenze specifiche di questa fase, una combinazione efficace è rappresentata da:
- Be Bright – Crema Trattamento Illuminante. Ricca di attivi idratanti e illuminanti, aiuta a ridurre discromie e ridonare vitalità alla pelle.
- Be Smooth – Nebbia Bifasica Idratante. Un trattamento versatile che, a seconda dell’uso, offre due benefici: 1) SOS idratazione: vaporizzata senza agitare il flacone, rilascia un mix di acque idratanti per un’idratazione intensa; 2) SOS secchezza: vaporizzata dopo aver agitato il flacone, combina acqua e oli emollienti per ripristinare la barriera lipidica.
Questa sinergia consente di mantenere la pelle più morbida, elastica e luminosa, adattandosi ai diversi bisogni quotidiani.
Altri consigli pratici per la skincare in menopausa
- Bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno.
- Seguire una dieta ricca di frutta, verdura e acidi grassi omega-3.
- Evitare il fumo e limitare l’alcol.
- Praticare attività fisica regolare per stimolare la circolazione.
- Non trascurare il sonno, alleato della rigenerazione cellulare.

BeSmooth
Nebbia bifasica idratante dove l’Olio di Macadamia e gli estratti vegetali di Elicriso, Schisandra e Moringa si incorporano all’Acido Ialuronico e al Pantenolo per un nutrimento superiore.
È un booster che preserva la naturale barriera idrolipidica del derma e lascia la cute idratata e rinnovata a lungo.
SCOPRI ADESSO >

Be Bright
Rivoluzionaria crema giorno-notte a base di preziosi oli di Macadamia, Argan e Jojoba, fattori idratanti naturali (PCA) e antiossidantiestratti dalle bacche di Goji e dalla Moringa, che contrastanola visibilità dei segni di invecchiamento cutaneo.
SCOPRI ADESSO >
BeSmooth
Nebbia bifasica idratante dove l’Olio di Macadamia e gli estratti vegetali di Elicriso, Schisandra e Moringa si incorporano all’Acido Ialuronico e al Pantenolo per un nutrimento superiore.
È un booster che preserva la naturale barriera idrolipidica del derma e lascia la cute idratata e rinnovata a lungo.
SCOPRI ADESSO >
Be Bright
Rivoluzionaria crema giorno-notte a base di preziosi oli di Macadamia, Argan e Jojoba, fattori idratanti naturali (PCA) e antiossidantiestratti dalle bacche di Goji e dalla Moringa, che contrastanola visibilità dei segni di invecchiamento cutaneo.
SCOPRI ADESSO >


FAQ
Perché la menopausa influisce così tanto sulla pelle?
La menopausa comporta una riduzione degli estrogeni, che porta a minore produzione di collagene, elastina e lipidi cutanei. Questo causa secchezza, perdita di elasticità, comparsa di rughe e maggiore fragilità della pelle.
Quali sono i problemi della pelle più comuni in menopausa?
I principali sono: pelle secca, perdita di tono ed elasticità, comparsa di macchie e discromie, rughe più evidenti, sensibilità aumentata e rallentamento della rigenerazione cellulare.
Quali ingredienti skincare sono più utili in menopausa?
Gli alleati migliori sono:
- Acido ialuronico per idratazione profonda,
- Collagene e peptidi per sostenere la struttura cutanea,
- Vitamine antiossidanti (C, E) per contrastare i radicali liberi,
- Ceramidi e lipidi per rinforzare la barriera cutanea,
- Filtri solari per prevenire macchie e invecchiamento precoce.
Serve davvero la protezione solare anche in menopausa?
Sì, è fondamentale. La ridotta produzione di estrogeni rende la pelle più vulnerabile ai danni dei raggi UV. L’uso quotidiano di SPF, anche d’inverno o in città, è la migliore prevenzione contro macchie e invecchiamento cutaneo.
Qual è la skincare routine ideale per la menopausa?
- Mattino: detersione delicata, siero idratante, crema nutriente con SPF, nebbia idratante.
- Sera: detersione accurata, siero rigenerante con peptidi/collagene, crema notte ricca e nutriente.
- Durante il giorno: idratazione extra con nebbie bifasiche o creme leggere.
La pelle in menopausa può ritrovare elasticità e luminosità?
Sì, con una routine costante e mirata è possibile migliorare tono, compattezza e luminosità. Anche se non si può fermare il processo naturale di invecchiamento, la skincare aiuta a rallentarlo e a mantenere la pelle più vitale.
È utile cambiare alimentazione per migliorare la pelle in menopausa?
Assolutamente sì. Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e omega-3 sostiene la salute cutanea. Allo stesso tempo, è importante ridurre zuccheri, alcol e fumo, che accelerano l’invecchiamento.
L’attività fisica influisce sulla pelle in menopausa?
Sì. L’esercizio fisico migliora la circolazione, stimola l’ossigenazione dei tessuti e favorisce un aspetto più tonico e luminoso della pelle.
Posso usare i prodotti anti-age tradizionali in menopausa?
Molti sì, purché siano delicati e dermatologicamente testati. Prediligi formulazioni specifiche per pelli mature con ingredienti idratanti, antiossidanti e rassodanti. Evita prodotti troppo aggressivi che potrebbero irritare la pelle più sensibile.
Esistono trattamenti dermatologici o professionali consigliati in menopausa?
Sì, trattamenti come biostimolazione, radiofrequenza, peeling delicati e micro-needling possono essere utili. Tuttavia, è sempre consigliabile rivolgersi a un dermatologo per scegliere il percorso più adatto in base al proprio tipo di pelle.
Quanto tempo serve per vedere miglioramenti con una nuova skincare in menopausa?
Con costanza, i primi risultati si possono notare già dopo 3-4 settimane, soprattutto in termini di idratazione e luminosità. Per benefici più visibili su tono ed elasticità servono circa 2-3 mesi.